Sesta stagione di siccità

03 marzo 2023
Il Corno d’Africa entra nella sesta stagione umida consecutiva senza piogge e il numero di persone in fuga continua ad aumentare, tra risorse idriche scarse, fame, insicurezza e conflitti. Secondo i dati dell’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), in Etiopia e Somalia ci sono più di 1,7 milioni di sfollati interni a causa della siccità e più di 180.000 rifugiati da Somalia e Sud Sudan sono arrivati in Kenya ed Etiopia. Nelle ultime settimane, inoltre, quasi 100.000 persone sono arrivate a Doolo, nella regione etiope dei Somali anch’essa colpita duramente dalla siccità, in fuga dai conflitti nell’area di Laascaanood. Ma nei campi di accoglienza gli spazi sono limitati e i rifugiati in cerca di sollievo dalla catastrofe climatica sono stati costretti a fermarsi ai confini, dove l’assistenza è limitata. Per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati