
03 marzo 2023
Dacca , 3. Una riduzione «devastante» degli aiuti alimentari. È la denuncia dei profughi e dei rifugiati rohingya che affollano i campi del Bangladesh. I membri della minoranza etnica musulmana del Myanmar, costretta a fuggire dal Paese del sudest asiatico a causa delle ripetute violenze dei militari al potere a Naypyidaw, riferiscono di come sia in corso una vera e propria emergenza, dopo che le Nazioni Unite hanno tagliato gli aiuti alimentari a causa di una massiccia carenza di fondi.
A seguito di una mancanza di 125 milioni di dollari di donazioni, i buoni alimentari mensili sono stati ridotti da 12 a 10 dollari a persona a partire da questo mese, ha annunciato il Programma alimentare mondiale dell’Onu.
È la prima volta che il sostegno viene ridotto da quando, nel 2017, circa 750.000 rohingya si ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati