
02 marzo 2023
Oltre cinquanta esperti delle fedi più diffuse al mondo, riuniti a Roma per dialogare, confrontarsi, conoscersi: è il Forum internazionale sulle religioni, che si è aperto ieri all’Università Roma Tre, all’interno del dipartimento di Scienze della Formazione e che proseguirà fino a sabato 4 marzo. L’evento è stato sostenuto dalla Conferenza episcopale italiana e promosso da International Center for the Sociology of Religion (Icsor), da Instituto de Sociologia (Is) e da Fundação para a Ciência e a Tecnologia (Fct) dell’Università di Porto e dalla Fondazione Bruno Kessler (Center for Religious Studies). L’obiettivo, secondo gli organizzatori, è quello di stabilire «lo stato dell’arte nel campo delle religioni oggi e di preparare un documento finale, che possa ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati