
02 marzo 2023
«No, l’arte alle nove no». Anna Magnani dormiva fino a tardi e si presentava sul set intorno a Mezzogiorno. Un particolare che emerge, puntuale, nei racconti di tutti coloro — attori, registi, sceneggiatori, amici — che Patrizia Carrano ha intervistato per scrivere questa lunga, interessante e viscerale biografia su una delle più importanti attrici del cinema italiano e internazionale. Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani (Firenze, Vallecchi, 2023, pagine 400, euro 22), non a caso, il titolo del libro riscritto dalla giornalista in occasione dei cinquant’anni dalla morte dell’anti-diva che amava fare le ore piccole per vagare in una Roma che come oggi non è: deserta, silenziosa, conciliatrice coi drammi che ciascuno di noi vive.
Perché questo, dunque, non è solo un volume che racconta ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati