Tutto cominciò

01 marzo 2023
È stato il primo news magazine degli Stati Uniti: compie cent’anni, il 3 marzo, «Time», considerato uno dei più autorevoli e prestigiosi organi di informazione del mondo, in particolare riguardo alla politica e all’economia nello scenario internazionale. Fino al 2020 è stato pubblicato con cadenza settimanale: attualmente è un quattordicinale. Sciolta la sigla, «Time» sta a significare Today Information Means Everything. Può vantare la media di ventisei milioni di lettori nel mondo, dei quali venti negli Stati Uniti. Nell’ottobre del 2013 direttore della rivista divenne Nancy Gibbs, ovvero la prima donna a dirigere «Time». Rimarrà alla direzione fino al settembre del 2017, quando sarà sostituita da Edward Felsenthal. La rivista fu fondata da Briton Hadden ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati