La stanza del santo
Quelle lenzuola

01 marzo 2023
«Vi nascerà un bambino e lo chiamerete Alfonso, sarà sacerdote e ripeterà la vita di sant’Alfonso». È la risposta che diede padre Francesco Saverio Pecorelli incontrando i genitori di sant’Alfonso Maria Fusco (1839-1910), quando, dopo quattro anni di matrimonio, Aniello Fusco e Giuseppina Schiavone, avendo perso la speranza di avere un figlio, decisero di andare in pellegrinaggio al santuario di Pagani (Salerno), dove c’erano le spoglie dell’allora beato Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), fondatore dei padri redentoristi.
Il piccolo Alfonso Maria, di cui il 7 febbraio è stata celebrata la memoria liturgica, nato ad Angri (Salerno) dove il papà faceva il contadino nei terreni di sua proprietà, visse in un ambiente «familiare denso di pietà e di fede, che lo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati