All’esame delle Nazioni Unite conflitti e violenze

28 febbraio 2023
Ginevra , 28. È la guerra in Ucraina il focus principale della 52° sessione del Consiglio per i diritti umani che si è aperta ieri Ginevra, in Svizzera, e che proseguirà fino al 4 marzo. Tra i momenti salienti dei lavori, infatti, potrebbe esserci la presentazione del rapporto elaborato da una Commissione di inchiesta indipendente sull’Ucraina, il cui responsabile ha già annunciato, nei mesi scorsi, di aver trovato prove di «crimini di guerra». Il mandato della Commissione, inoltre, potrebbe essere esteso. Atteso anche, secondo quanto riferito dal quotidiano britannico «The Guardian», un appello unitario di tutto il Consiglio per condannare l’invasione russa in Ucraina.
Ma i temi sul tavolo sono numerosi: il Consiglio esaminerà rapporti su molti Paesei, tra cui ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati