
Donne che hanno lottato per i diritti delle donne. In Inghilterra la prima alla quale è stata dedicata una statua nel centro della democrazia britannica, a Parliament Square a Londra, è Millicent Garrett Fawcett (1847-1929), scrittrice e suffragista.
In Costa d'Avorio un monumento è stato dedicato alla “Marcia su Grand-Bassam”, la protesta delle donne, dal 22 al 24 dicembre 1949, per chiedere il rilascio dei leader politici imprigionati dalle autorità coloniali francesi.
In Italia, a Milano, una statua è dedicata dal 2021 a Cristina Trivulzio di Belgiojoso, eroina del Risorgimento.
Negli Stati Uniti, a New York c’è il memoriale per Harriet Tubman (1822-1913), che combatté per l'abolizione della schiavitù. E per la prima volta, dal 2020, a Central Park un monumento onora tre donne reali: le tre pioniere dei diritti umani Sojourner Truth, Susan B. Anthony, Elizabeth Cady Stanton.