I pescherecci fantasma

27 febbraio 2023
Vie della salvezza è un’espressione etimologicamente controversa se pensiamo ai percorsi impervi via terra e via mare verso la liberazione; come le storie di salvezza raccontate da tanti uomini che scappano da condizioni indesiderabili. Alcuni scelgono di percorrere la strada a piedi altri, invece, scelgono la via del mare, in apparenza la più sicura e di immediato approdo.
Anche se la tragedia è dietro l’angolo, come accaduto ieri in Calabria. Ma ce n’è anche una terza. Ogni tanto, infatti, qualche barcone abbandonato compare in lontananza e finisce con l’incagliarsi sulle coste, come quelli di cui recentemente si è avuto notizia. Il primo un natante a vela, semidistrutto lasciato in balia delle onde, il secondo un “peschereccio fantasma” di circa 20 metri — verosimilmente impiegati per una traversata ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati