Il romano che si fece italiano per riscattare

25 febbraio 2023
Alberto Sordi è stato così grande che ricordarlo sembra uno scherzo. Prima di tutto perché si ricorda solo chi non c’è più e questo certamente non è il caso di Sordi. Con lui infatti è accaduto qualcosa di più unico che raro, la sua grandezza era tale che non h avuto bisogno di morire per entrarci nel cuore. Ha fatto in tempo ad essere amato da vivo e non rivalutato solo da morto come, spesso accade.
Sono vent’anni che Alberto Sordi non ci ha lasciati mai più, altro che morire.
La sua scomparsa pertanto (il 24 febbraio 2003) non solo ci ha solo resi ulteriormente consci della fortuna di averlo incontrato e di aver potuto osservare, attraverso i suoi occhi, chi eravamo. Peraltro, Senza sconti e senza buonismi d’accatto. Ma c’è di più. Se è vero infatti ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati