
25 febbraio 2023
La riforma del Vicariato varata pochi giorni fa da Papa Francesco non è certo la prima. A questa ovvia constatazione seguono però domande interessanti, come: qual è stata la prima? Quante ce ne sono state? Perché nella storia del Vicariato ogni tanto c'è bisogno di una qualche riforma?
Schematizzando al massimo, parlando di storia della Diocesi di Roma, dobbiamo tenere presente almeno tre canali principali: la storia civile della città, intessuta delle glorie e delle eredità del mondo antico; le vicende interne della Chiesa locale che fa capo agli Apostoli Pietro e Paolo e quelle della Chiesa universale, intrinsecamente congiunte fra loro. In nessuna diocesi del mondo la Chiesa locale è così arricchita e — per certi versi — appesantita dalla Chiesa universale. In ebraico una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati