
25 febbraio 2023
Nuove fonti concernenti l’attività di monsignor Giovanni Battista Montini sono state pubblicate e cioè i volumi del carteggio che l’Istituto ha dato alle stampe e l’edizione dei fogli di udienza del Sostituto Montini negli anni del pontificato di Pio xii , curati da monsignor Sergio Pagano, prefetto dell’Archivio Apostolico.
Dopo il pontificato di Leone xiii (1878-1903) che, con la liberalizzazione dell’accesso all’Archivio, rese a un tempo più evidente e qualificato il servizio al mondo della cultura e della ricerca, il pontificato di Pio xi e Pio xii videro uno straordinario sviluppo di questa storica istituzione. Ed è proprio in questo periodo che Giovanni Battista Montini viene a Roma ed entra al servizio della Segreteria di Stato, prima come officiale poi come Sostituto e più tardi come Pontefice. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati