
23 febbraio 2023
In Myanmar le mine antiuomo uccidono ancora
Lo scorso anno, le mine antiuomo e gli ordigni inesplosi hanno ferito o ucciso più di una persona al giorno in Myanmar, soprattutto bambini. Lo denuncia un rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), precisando che si tratta di un forte aumento di quasi il 40% rispetto al 2021. Circa due terzi degli incidenti, indica l’Unicef, sono avvenuti in aree di confine del Paese del sud-est asiatico, dove le minoranze etniche hanno combattuto per decenni per l’autonomia e il controllo delle risorse.
Arrivati a Roma dal Pakistan 97 rifugiati afghani
Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino dal Pakistan, nell’ambito dei Corridoi umanitari gestiti da Caritas Italiana, 97 rifugiati afghani. I richiedenti asilo, fuggiti dall’Afghanistan dove nel 2021 sono tornati ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati