
20 febbraio 2023
Ankara, 20. Oltre 46.000 vittime accertate e una devastazione diffusa, simboleggiata da cumuli di macerie: il bilancio del terribile sisma, che ha colpito nella notte tra il 5 e il 6 febbraio le aree al confine turco-siriano, parla chiaro sull’impatto del terremoto in un territorio già fragile.
Oltre 41.000 le vittime accertate solamente nel lato turco del confine, secondo quanto comunicato dall’Agenzia turca per le emergenze e i disastri (Afad). La stessa Agenzia ha reso noto di aver completato le operazioni di ricerca e soccorso nella zona del terremoto, tranne che nelle province meridionali di Kahramanmaraş e Hatay, dove sabato c’è stato ancora spazio per alcuni salvataggi sotto le macerie a praticamente 300 ore dal sisma. Secondo i dati del ministero dell’Urbanistica di Ankara, la provincia con il più alto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati