Quando sono le monete

20 febbraio 2023
Non è certo un caso che Augusto, Carlo Magno e Napoleone, tre fondatori di imperi, siano stati «accorti realizzatori di riforme monetarie di primaria importanza»: riforme che hanno segnato i decenni e persino i secoli successivi alla loro messa in atto. Sergio Valzania richiama dunque l’esempio di personalità illustri per legittimare, giustamente, il grande valore del tema al centro del suo interessante e stimolante libro Le vie delle monete (Bologna, il Mulino, 2023, pagine 245, euro 16). Il lettore viene condotto, con mano sicura, lungo un avvincente viaggio in Europa nel quale a fare da Cicerone sono alcune monete assurte a protagoniste della storia del continente. Nella storia contemporanea — rileva l’autore (scrittore, saggista e storico) — il denaro si è smaterializzato, ha abbandonato la natura ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati