
20 febbraio 2023
Brasilia , 20. Fiumi di fango, frane, crollo delle infrastrutture elettriche e idriche, morte: la violenta tempesta che ha investito, in queste ore, diverse località costiere dello Stato brasiliano sud-orientale di San Paolo ha lasciato dietro di sé conseguenze drammatiche. Il bilancio ufficiale stima almeno 36 vittime, ma si tratta di dati destinati drammaticamente a salire, anche a causa di ulteriori precipitazioni abbattutesi sul Paese.
Tra le persone decedute si conta anche un bambino di 7 anni, morto nella città costiere di Ubatuba a causa di una frana; la maggior parte delle vittime è stata comunque registrata a São Sebastião, comune situato a circa 200 km da San Paolo. Circa 228, inoltre, le persone sfollate e altre 338 quelle evacuate, mentre in cinque comuni della regione è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati