
15 febbraio 2023
New York , 15. Strategie «tempestive» di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici. Sono quelle necessarie per far fronte alle minacce dell’innalzamento dei mari, che spesso colpisce Stati che non hanno i mezzi per adottare tali misure: le ha ricordate ieri al Palazzo di Vetro l’arcivescovo Gabriele Giordano Caccia.
L’osservatore permanente della Santa Sede presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite a New York è intervenuto al Consiglio di Sicurezza per il dibattito aperto dedicato al tema: «L’innalzamento del livello del mare: implicazioni per la pace e la sicurezza internazionale». Muovendo la propria dichiarazione dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, il presule ha evidenziato come i Paesi sviluppati, che hanno contribuito «in modo sproporzionato al cambiamento ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati