
13 febbraio 2023
Continua incalzante l’offensiva del governo di El Salvador contro le pandillas, le organizzazioni criminali che per decenni hanno imperversato nel Paese terrorizzando la popolazione con atti di violenza. Lo stato di emergenza nazionale proclamato nel marzo 2022 dal presidente Nayib Bukele è stato da allora costantemente rinnovato a cadenza mensile, con un termine attualmente previsto per il 15 febbraio. Nonostante un solido sostegno popolare, che i sondaggi attestano fra il 75 per cento e il 90 per cento, le misure straordinarie dell’esecutivo salvadoregno sono state oggetto di forti critiche fin dalla loro introduzione. Oltre a diversi esponenti dell’opposizione, numerose associazioni umanitarie hanno infatti espresso il loro dissenso per il regolamento di emergenza, ritenendolo incompatibile con i diritti umani fondamentali. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati