
13 febbraio 2023
Tel Aviv , 13. Un appello al «compromesso», evitando episodi di violenza: questo, in sintesi, il nucleo del discorso pronunciato ieri sera dal presidente israeliano, Isaac Herzog, alla vigilia delle manifestazioni di oggi contro la riforma della giustizia voluta dal primo ministro, Benjamin Netanyahu. A motivare le proteste, il fatto che le modifiche annunciate porterebbero all’indebolimento della Corte suprema e al controllo politico sulle nomine dei giudici. Parlando in televisione, Herzog ha sottolineato che Israele è sull’orlo del «collasso sociale e costituzionale» e ha esortato i cittadini ad astenersi dalla violenza.
Al contempo, il capo dello Stato si è detto preoccupato per le riforme volute dall’esecutivo, temendo che esse possano danneggiare «le basi democratiche del Paese». ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati