Si dimette il premier

11 febbraio 2023
Chisinau, 11. La presidente europeista della Moldova, Maia Sandu, è corsa prontamente ai ripari dopo le dimissioni del premier Natalia Gavrilitia, nominando come nuovo capo del governo il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale, Dorin Recean. La giornata di ieri in Moldova è stata alquanto convulsa, a conferma della difficile situazione in cui si trova il Paese ai confini occidentali dell’Ucraina. Così, nel giorno in cui un missile russo è tornato a “sconfinare” nello spazio aereo moldavo, dopo 18 mesi la premier filo-occidentale Gavrilitia ha gettato la spugna: «È giunto il momento», ha detto, riconoscendo le difficoltà legate alle «tante crisi causate dall’aggressione russa in Ucraina». La presidente Sandu ha nominato un uomo di fiducia come Recean, il quale ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati