Il partito di Correa

07 febbraio 2023
Quito, 7. Le elezioni amministrative di domenica in Ecuador hanno sancito, a sorpresa, il ritorno alla ribalta politica del partito di sinistra Revolución Ciudadana (Rc), dell’ex presidente Rafael Correa (2007-2017), condannato per corruzione nel 2020 e oggi rifugiato con asilo politico in Belgio. I candidati di Revolución Ciudadana si sono imposti infatti nelle due principali città del Paese sudamericano, la capitale Quito e la più popolosa Guayaquil.
A Quito, il candidato “correista”, Pabel Muñoz, ha ottenuto circa il 25 per cento delle preferenze, superando di tre punti il favorito Jorge Yunda.
A Guayaquil, il successo di Aquiles Álvarez, è stato ancora più solido con il 39,7 per cento dei voti contro il 30,3 ottenuto da Cynthia Viteri, candidata del Partito sociale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati