
04 febbraio 2023
Emergenza incendi nel sud del Cile
Una serie di vasti incendi è scoppiata negli ultimi giorni in alcune regioni meridionali del Cile, in particolare in quella di Bío Bío, dove è stato decretato lo stato di catastrofe, con un bilancio di almeno 13 morti. Secondo le autorità di Santiago del Cile, il disastro attuale è dovuto alla lunga siccità accompagnata da forti venti e da temperature che stanno superando in questi giorni i 40 gradi. Il presidente Gabriel Boric, che era in viaggio verso Punta Arenas, ha deciso di interrompere il periodo di vacanze.
Nuova banconota da 2.000 pesos in Argentina
La Banca centrale argentina ha approvato l’emissione di una nuova banconota del valore di 2.000 pesos, che sarà quella di maggior valore in circolazione, a partire dalla seconda metà ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati