La speranza sempre viva

03 febbraio 2023
Pubblichiamo stralci dall’articolo uscito sul numero di novembre-dicembre 2022 di «Vita e Pensiero» a firma del segretario generale della Comunità di Sant’Egidio.
Nel Sud Sudan, pur dotato di abbondanti risorse naturali, fra cui petrolio, oro e legname pregiato, e ricco di acqua e di terreno fertile, per cui si è guadagnato il soprannome di breadbasket (cestino del pane) del Corno d’Africa per le sue potenzialità agricole, oggi più di 8 milioni di abitanti — su una popolazione di 12 milioni — dipendono dagli aiuti umanitari delle organizzazioni internazionali. Tra questi 8 milioni di persone alcune vivono, anche a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, una situazione di carestia permanente a rischio della vita per fame. La fine della guerra civile, faticosamente raggiunta con la firma del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati