Nel 2022 ci sono stati 493 femminicidi. Tanti anche gli attivisti uccisi lo scorso anno
Violenze diffuse in Messico su donne e difensori

01 febbraio 2023
Non smette di allungarsi la lista delle vittime della violenza in Messico, tra gli Stati più pericolosi per chi si impegna in favore dei diritti umani. Il Paese, attraversato dalla carovana dei migranti per raggiungere gli Stati Uniti, vive da decenni un aumento di ingiustizie e soprusi. Secondo l’Inegi, l’Istituto di statistica messicano, nel 2021 si sono registrati 28 omicidi ogni 100.000 abitanti. Circa 50 milioni e mezzo di donne e ragazze di età superiore ai 15 anni hanno subito qualche forma di violenza nel corso della loro vita. Una cronaca che non va meglio nel 2022: secondo la segreteria per la Sicurezza e la protezione dei cittadini, nel primo trimestre ci sono state ben 15.400 vittime, un numero elevato seppure inferiore alle 16.948 dello stesso periodo del 2021. E sono stati 493 i femminicidi avvenuti lo scorso ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati