«Stiamo costruendo

31 gennaio 2023
«Sono nato a Grumo Appula, in Puglia, tra olivi e mandorli, fichi e viti, là dove l’acqua scarseggia ma il vino è abbondante, e il pane si sposa bene con l’olio e il pomodoro». È con questa icastica immagine dal sapore antico che parte la storia di padre Nicola Colasuonno, quarto dei cinque figli di Ciccillo, coltivatore, e di Rosina, casalinga.
Una storia appassionante e avventurosa, che comincia in un piccolo paese delle Murge, prosegue in America e arriva, infine, in Africa, nella Repubblica Democratica del Congo, dove padre Nicola è missionario da 25 anni, la metà dei suoi quasi 50 anni di sacerdozio. La vocazione compare presto. A 11 anni è già nel seminario di Bari, dove frequenta la prima media. L’incontro fulminante con un missionario saveriano gli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati