Il cardinale Stella a Cuba

30 gennaio 2023
La storia durò 5 giorni e rimase Storia. Il 21 gennaio 1998 Giovanni Paolo ii sbarca a L’Avana, l’isola della rivoluzione di Fidel Castro dove il Papa che aveva dato una spallata al Muro di Berlino vuole portare la rivoluzione del Vangelo. E questo accadde, ricorda a distanza di 25 anni il cardinale Beniamino Stella che da una settimana si trova a Cuba per un anniversario di cui fu protagonista, come nunzio apostolico (lo fu ’92 al ’99), accanto a Wojtyła.
Nella prima messa celebrata il 24 gennaio nella cattedrale de L’Avana, il porporato ha sottolineato l’eredità di quel passaggio. «Con uno sguardo retrospettivo, che è fondamentalmente uno sguardo di fede, riconosciamo — ha affermato — la presenza di san Giovanni Paolo ii come un momento di grazia e di benedizione per questa nazione, per tutti i suoi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati