
28 gennaio 2023
Memoria Genera Futuro 2023
Roma celebra il Giorno della Memoria con Memoria genera Futuro per coltivare il ricordo di quel il 27 gennaio del 1945, quando l’esercito sovietico fece il suo ingresso nel campo di concentramento di Auschwitz e il mondo intero venne a conoscenza dell’orrore della Shoah e della deportazione, prigionia e morte nei lager nazisti di Sinti e Rom, omosessuali, Testimoni di Geova, militari e oppositori politici di tutta Europa. L’ampio programma di Roma Capitale per il Giorno della Memoria 2023 propone un nutrito numero di appuntamenti sparsi nella città che include mostre, incontri, presentazioni di libri, eventi per le scuole, concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche. Memoria genera Futuro è anche l’occasione per ricordare la resistenza, la lotta e il coraggio di quanti hanno dedicato la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati