Quel passato

26 gennaio 2023
Katja Petrowskaja (1970) parla in prima persona. Sta raccontando la storia della sua famiglia. Nomi, volti e voci che da vicino la riguardano si intrecciano con i nomi, i volti e le voci di tutti coloro i quali hanno attraversato gli eventi cruciali del Novecento. «È importante che quella vecchina sia la babuška di mio padre? E cambia forse qualcosa se lei non è mai stata la sua nonna prediletta?», si chiede l’autrice di Forse Esther (Milano, Adelphi, 2023, pagine 241, euro 12, traduzione di Ada Vigliani) alle ultime pagine del libro. Come a dire: sì, queste sono le vicende delle persone senza cui io ora non sarei qui a scrivere, ma, alla fine, sono anche le vicende di un passato che è di tutti. Una trama su cui si fonda la Storia, nonché le storie di ogni individuo.
Attraverso quella ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati