Quel bambino che faceva sette chilometri a piedi

26 gennaio 2023
Sono nato nel 1966 a Goma, una città del Nord Kivu, nel nord-est della Repubblica democratica del Congo, terzo di sette figli. Quando avevo sei anni ci trasferimmo a Lukanga, il villaggio nativo del mio papà, dove un missionario italiano di origini piemontesi, padre Giovanni Piumatti, aveva avviato un progetto di alfabetizzazione dei bambini e degli adulti del villaggio. Così potei iniziare a frequentare la scuola primaria. Quel progetto era stato sostenuto dall’Opam (Opera di promozione dell’alfabetizzazione nel mondo), ma io lo ignoravo.
Nel mio Paese l’istruzione era ed è tuttora un grande privilegio: tante famiglie, ancora oggi, non vogliono perdere il contributo dei figli nel lavoro dei campi e per questo non li mandano a scuola. Io ne ero consapevole e per questo non mi sono mai perso d’animo nonostante ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati