
25 gennaio 2023
Buenos Aires, 25. L’ondata di proteste in corso in Perù, ma anche l’embargo degli Usa nei confronti di Cuba e i negoziati tra governo e opposizione per una transizione democratica in Venezuela. Sono stati questi i temi principali del settimo vertice della Comunità degli Stati d’America Latina e dei Caraibi (Celac) svoltosi ieri a Buenos Aires.
Diversi presidenti dei Paesi Celac, come il messicano Andrés Manuel López Obrador, hanno chiesto di non lasciare solo «il popolo fraterno del Perù», invitando a non «reprimere le proteste del popolo». Ma la dichiarazione conclusiva del vertice è stata incentrata sul sostegno alla democrazia nella regione e sulla richiesta di maggiori aiuti internazionali per fare fronte alla crisi economica e climatica, acuite dal covid-19 e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati