La storia

25 gennaio 2023
L’ospedale pubblico di Ngozi è ormai conosciuto in tutto il Burundi. Era un ospedale distrettuale, ora è diventato un centro di eccellenza per la fisioterapia, il primo di questo tipo nella piccola nazione dei Grandi Laghi dove non solo vengono curati i pazienti ma si formano anche professionisti d’eccezione. La trasformazione è avvenuta sotto il segno della Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus, istituzione che, nata in Italia nel secondo dopoguerra, da vent’anni lavora in paesi di tutti i continenti con progetti di solidarietà internazionale condivisi con partner locali, in un clima di collaborazione e cooperazione, a rafforzamento della lotta alle disuguaglianze in tema di diritto alla salute.
«Forte e molto presente nelle nostre attività — osserva Antonella Battiato, che ha seguito negli anni il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati