Anche dagli Stati Uniti

24 gennaio 2023
Teheran , 24. L’Iran prende posizione dopo le ulteriori sanzioni varate contro Teheran da Unione europea e Regno Unito, in risposta alla repressione delle proteste in corso nella Repubblica islamica dalla morte di Mahsa Amini, il 16 settembre scorso.
Il ministero degli Esteri, col portavoce Nasser Kanani, «condanna fermamente» le misure restrittive, annunciando analoghi provvedimenti. Una reazione giunta mentre anche il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti annunciava di aver imposto nuove sanzioni, in particolare contro le Guardie della rivoluzione e alti funzionari iraniani.
Ieri Bruxelles aveva dato il via libera al quarto pacchetto di sanzioni, aggiungendo 37 persone o entità del Paese che, secondo l’Ue, sarebbero coinvolte a vario titolo in violazioni dei diritti umani. Così ha fatto pure il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati