Nuove prospettive

23 gennaio 2023
I ministri per l’Energia di Kazakhstan, Kirghizstan e Uzbekistan hanno firmato, recentemente, un accordo per la costruzione di un impianto idroelettrico nella regione di Jalal-Abad, nel Kirghizstan sud-occidentale.
I lavori per la costruzione dell’impianto dovrebbero iniziare nel 2024, dopo la realizzazione del progetto di fattibilità, e dureranno circa quattro anni. L’infrastruttura principale dell’impianto, chiamato Kambar-Ata Hpp-1, è la diga sul fiume Naryn, lunga 256 metri; in totale gli impianti dovrebbero avere una capacità di 1.860 megawatt. L’accordo è stato definito dai tre ministri una “roadmap”.
Il Kambar-Ata-Hpp-1 è un progetto noto in Asia centrale, perché la sua ideazione risale al 1986. Dopo la caduta dell’Unione Sovietica, Mosca è tornata a interessarsi all’idea nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati