
23 gennaio 2023
Berlino, 23. La Germania si unirà al nuovo progetto di gasdotto per l’idrogeno H2Med tra Spagna, Portogallo e Francia, il cosiddetto “corridoio energetico” che dovrà servire in futuro a trasportare idrogeno verde dalla Penisola iberica verso il resto dell’Europa. Lo ha confermato ieri il presidente francese, Emmanuel Macron, e il ministero della Transizione ecologica spagnolo.
L’obiettivo è arrivare ad una distribuzione equa dei costi tra parti coinvolte e Ue. «È un progetto di vocazione necessariamente europea, non solo regionale», spiega Madrid. Particolarmente caldeggiato dai governi di Spagna e Portogallo, il progetto ha trovato poi l’adesione di Parigi. L'idea è che, grazie alla costruzione di infrastrutture finanziate in parte dai Paesi coinvolti e in parte dall’Ue, con l’H2Med si ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati