
19 gennaio 2023
È stato detto, giustamente, che quello delle Beatitudini è «il manifesto più difficile, incredibile, stravolgente e contromano che l’uomo possa pensare» (Ermes Ronchi).
È la prova che il Vangelo non può essere stato inventato dall’uomo. Fosse stato per noi, lo avremmo fatto più a nostra misura, non troppo esigente, più accomodante.
Se qualcuno si aspetta dalla Parola di Dio delle massime ragionevoli o tranquillizzanti, ne ha abbastanza per restare deluso! Quale contrasto tra i modelli che ci offre la società e quelli del Vangelo!
La società ammira i furbi, quelli che evadono le tasse, quelli che si arricchiscono con la corruzione, quelli che si vantano della propria disonestà.
Il Vangelo, al contrario, esalta i poveri, i piccoli, quelli che soffrono e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati