
18 gennaio 2023
La teologia di Papa Francesco non è accademica, o «a tavolino», ma è una teologia «in ginocchio», che non «ha certamente carattere sistematico ma occasionale», come era quella dei padri della Chiesa. Lo ha sottolineato il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, durante la prima lectio magistralis del corso di formazione alla sinodalità, promosso dall’istituto universitario Sophia di Loppiano in collaborazione con la Segreteria generale del Sinodo. Il webinar inaugurale, in modalità online, sulla piattaforma Zoom e sul canale YouTube dell’istituto, si è tenuto martedì pomeriggio, 17 gennaio, con la partecipazione di circa mille persone connesse da ogni Continente.
Il porporato, in collegamento dal Portogallo, ha fatto riferimento al ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati