
18 gennaio 2023
La risposta alla ribellione delle nazioni è, secondo Salmi, 2, il riso divino; un riso che, per così dire, cala dall’alto, da cieli dove Dio siede e da dove può gettare uno sguardo sulle vicende umane (cfr. Salmi, 14, 2; 33, 13; 53, 3; 113, 6). Non si tratta, all’apparenza, di un riso benevolo o di un sorriso indulgente ma di scherno: il Signore reagisce alla ribellione evidenziandone l’inconsistenza (cfr. Salmi, 37, 13; 52, 8; 59, 9). Un legame sottile, però, può essere colto con Salmi, 104, 26, passo in cui Dio è rappresentato come colui che gioca con il leviatano, creatura da Lui stesso plasmata. Tale gioco coglie plasticamente l’opera della libertà divina nella sua creazione, quella di “baloccarsi” con una creatura fuori misura per l’uomo, come sottolinea Dio stesso a Giobbe (Giobbe, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati