La buona Notizia

17 gennaio 2023
Basta poca luce per illuminare una stanza, e chi abita nelle tenebre lo sa. Al lume di candela ciò che era invisibile inizia a prendere forma perché l’occhio assorbe i raggi e si adatta.
C’è chi si abitua a vivere nella stanza buia, negando l’esistenza o la necessità della luce e giustificando la sua assenza con il dolore che il suo apparire provocherebbe agli occhi. C’è chi invece nel buio profondo vorrebbe far sfolgorare una luce abbagliante che vincesse ogni tenebra e ogni tensione tra luce e tenebre.
Cosa ci fa rimanere paralizzati nel buio della stanza? Con quanta fretta cerchiamo invece una luce qualunque che elimini la scomodità delle tenebre?
Ecco, si affaccia la luce di Cristo.
Il santo cardinale John Henry Newman recita: «Guidami tu, luce gentile, attraverso il buio che mi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati