Nuove vie per insegnare

16 gennaio 2023
«Non si può più tornare agli anni Cinquanta (…), bisogna riconoscere che la trasmissione della fede non si compie più in una cultura cattolica, ma in una cultura secolarizzata, ostile alla fede cristiana»: lo afferma il responsabile della sottocommissione per la catechesi della Conferenza episcopale statunitense (Usccb), Frank Joseph Caggiano, vescovo di Bridgeport, nel presentare il nuovo “Istituto per la fede”. I vescovi d’oltreatlantico infatti hanno cercato di trovare nuove vie di trasmissione della fede che siano più adeguate al mondo moderno e, dopo anni di preparazione, la sottocommissione è stata in grado di proporre «un modello radicalmente diverso» di insegnamento del catechismo, indica monsignor Caggiano.
L’Istituto, che non avrà una sede fisica, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati