In Francia

11 gennaio 2023
Parigi , 11. Tra le proteste dei sindacati e dell’opposizione di sinistra, il primo ministro della Francia, Élisabeth Borne, ha presentato ieri la dibattuta riforma delle pensioni, fortemente voluta dal presidente, Emmanuel Macron.
Il primo elemento di novità è lo slittamento dell’età pensionabile, che a partire da settembre del 2023 sarà spostato in avanti di tre mesi l’anno per raggiungere 64 anni nel 2030; così facendo alla fine del secondo mandato Macron si arriverà a 63 anni e 3 mesi.
I principali sindacati francesi hanno annunciato una giornata di mobilitazione e di sciopero generale per il 19 gennaio prossimo. Oltre alla riforma del sistema pensionistico, Borne si è impegnata a non aumentare il costo del lavoro e delle tasse, con l’obiettivo di arrivare alla piena ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati