La Poesia
Nel regno della luce

10 gennaio 2023
Tra le diverse traduzioni di Marina Cvetaeva vi è anche un gruppo di cinque poesie del poeta ucraino Ivan Franko (1856-1916) che, insieme a Taras Ševčenko (1814-1861), è uno dei più famosi poeti ucraini. Per la prima volta viene tradotta da Lucio Coco la poesia «Cristo e la croce» (1880) dalla versione della grande poetessa russa (in M. Cvetaeva, «Sobranie sočineij», t.2, pp. 489-490).
Tra i campi lungo la via Sta una croce antica. E su di essa Cristo crocifisso Anche da tanti anni pende.
Il tempo ha sconficcato i chiodi A lungo il vento ha scosso la croce. E Cristo, che vi era crocifisso sopra, Dall’albero a terra è caduto.
Subito l’erba della steppa, Che era cresciuta attorno alla croce, Nei freschi suoi abbracci Teneramente prese Cristo.
I nontiscordardime e le viole, Che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati