La Repubblica Ceca al voto

10 gennaio 2023
L’ultimo giorno del 2022 ha segnato una ricorrenza storica per la Repubblica Ceca: esattamente 30 anni prima, il Paese nasceva dalla dissoluzione della Cecoslovacchia, il processo noto anche come “rivoluzione di velluto” per i termini pacifici con i quali venne portato avanti. A pochi giorni da questo anniversario fondamentale del suo passato, la stessa Repubblica Ceca è chiamata invece a fare i conti con il suo futuro.
Il 13 e 14 gennaio si svolgeranno infatti le elezioni presidenziali che determineranno il successore di Miloš Zeman, l’attuale capo di Stato che ha raggiunto il limite costituzionale di due mandati quinquennali consecutivi.
A rendere particolare l’atmosfera di queste votazioni sono i forti cambi di direzione politica che hanno caratterizzato il Paese centroeuropeo negli anni recenti. Le ultime elezioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati