Il velluto

10 gennaio 2023
Quell’attimo in cui qualcosa si strappa
Le due facce della stessa medaglia. Una doppia identità che non implica sovrapposizioni o interferenze: al contrario, l’una legittima l’altra. È più neozelandese (nacque a Wellington) o più europea (successivamente si trasferì nel vecchio continente) Katherine Mansfield? L’interrogativo — ricorrente nell’ambito della critica letteraria — è ozioso, e rischia di oscurare la limpidezza e il nitore della dimensione narrativa forgiata dalla scrittrice (di cui il 9 gennaio ricorre il centenario della morte), la quale ha saputo cogliere - facendole poi convogliare in felice sintesi — le peculiarità di tradizioni, folgorazioni e risorse proprie di scenari culturali distanti e diversi.
Nel racconto Il Luft Bad, alla domanda «Lei è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati