
10 gennaio 2023
Due stili diversi di teatro canzone, due modi diversi di cantare storie trasformate in parodie o filtrate attraverso l’immaginario della Hollywood degli anni Trenta, ma sempre nel segno dell’ironia e del calembour raffinato; Giorgio Gaberščik (alias Gaber, di cui abbiamo appena celebrato il ventennale della morte) e Fred Buscaglione. Il pubblico di Milano potrà tuffarsi di nuovo nel repertorio del musicista piemontese il prossimo 27 gennaio, grazie al teatro di Matthias Martelli, che mescola mimica e parola, la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni registiche di Arturo Brachetti. «Chi era Fred Buscaglione? — si legge nelle note di regia — Un uomo irrequieto e geniale, un artista ironico e provocatorio, che ha cambiato la storia della canzone italiana e ha inciso profondamente, con il suo stile, sul costume e la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati