Il Natale ortodosso

07 gennaio 2023
«La speranza cristiana è al di là delle passioni e della conoscenza secondo lo spirito del mondo. Quindi non dobbiamo temere che la nostra speranza entri in conflitto con l’oscurità, la disperazione e l’ignoranza». Sono parole del metropolita Giovanni di Dubna, arcivescovo delle Chiese ortodosse di tradizione russa in Europa occidentale, per il messaggio del Natale ortodosso, arrivato con il consueto ritardo di tredici giorni rispetto a quello cattolico. Giovanni di Dubna, che nel marzo scorso firmò una lettera aperta al patriarca di Mosca Kirill affinché intercedesse presso le autorità della Federazione Russa in modo da far cessare al più presto il conflitto in Ucraina, ricorda tuttavia che, allo stesso tempo, «dobbiamo essere vigili perché l’ottimismo cristiano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati