Bellezza e armonia

07 gennaio 2023
Fabrizio Bosso è il jazz. Ed è unanimemente considerato, a livello internazionale, uno dei più grandi talenti musicali dei nostri tempi. Enfant prodige, ha cominciato a suonare la tromba a cinque anni, da allora non ha mai smesso, arrivando a suonare anche trecento concerti in un anno. Chi lo ha sentito suonare anche solo una volta, non può non essere stato impressionato dalla straordinaria energia, vitalità e anche dal lirismo, che la sua tromba sa esprimere.
Eppure, si dice che il jazz sia un po’ in crisi, magari che sia diventato ripetitivo. Come sta il jazz?
Secondo me non è per niente ripetitivo. Certo, dipende sempre da chi lo suona e da chi lo ascolta, e da quanta voglia c’è di lasciarsi prendere da questo genere musicale che tra l’altro ha un sacco di sfumature. Sono altre le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati