Doccia, pasto caldo

04 gennaio 2023
Senza luce e senza internet. Un Natale all’insegna dell’essenziale anche per chi della comunicazione ha bisogno per inviare richieste di aiuto o per spiegare di quali farmaci necessita. È la realtà che si sperimenta in questo periodo nel confine sud del Messico, nello stato del Chiapas, dove i migranti di passaggio sostano nella casa dei gesuiti. Padre Jackson Vargas, missionario di El Salvador da anni in Messico, organizza le attività di chi si ferma per mangiare o riposarsi dopo un cammino estenuante. Il progetto “Comalapa Border” nel sud del Chiapas è un programma condiviso dalle province della Compagnia di Gesù del Centroamerica e del Messico per ospitare il popolo migrante che non si ferma mai, nemmeno tra Natale e Capodanno, nonostante i pericoli e il freddo di questo periodo dell’anno.
Un paio di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati