
02 gennaio 2023
Sicurezza e unità, resilienza e competitività, prosperità verde e transizione energetica, valori democratici e rispetto delle leggi. Sono queste le priorità della Svezia, per il semestre di turno alla presidenza del Consiglio dell’Unione europea, cominciato ieri e che si protrarrà fino a giugno 2023. I punti salienti del programma sono stati presentati nei giorni scorsi dal premier svedese, Ulf Kristersson, al Parlamento di Stoccolma, sottolineando come la sfida di «un’Europa più verde, più sicura e più libera è il fondamento» degli obiettivi svedesi.
Proprio la questione «della transizione verde a cui si accompagna una transizione energetica» viene letta da Francesco Tufarelli, presidente del Centro studi giuridico economico “La parabola”, come una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati