In cerca di stabilità
Tra indigenza

30 dicembre 2022
Tra i Paesi colpiti dalla crisi economica globale, lo Sri Lanka è senza dubbio uno di quelli che sta faticando di più a riprendersi. La Nazione del sudest asiatico — teatro di una crisi politica e sociale senza precedenti — sta tuttora vivendo una forte instabilità finanziaria che nei mesi scorsi ha causato aspre e spesso violente proteste tra la popolazione. Una protesta di massa contro la cattiva gestione governativa che ha portato alla fuga del presidente, Gotabaya Rajapaksa, e alle dimissioni del premier, Mahinda Rajapaksa.
Nel Paese il tasso d’inflazione annuale ha raggiunto il 21 per cento, diventando il più alto della regione dell’Asia-Pacifico, e solo in un anno e mezzo la valuta locale — la rupia — si è deprezzata del 60 per cento. Il risultato è stato un aumento incontrollato dei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati