Nuovi orizzonti
Eppure la luna

30 dicembre 2022
L’11 dicembre 2022 è una di quelle date da segnare sul calendario, perché quel giorno Orion è tornata sulla terra. E non è un dettaglio da poco, se si pensa che Orion è la capsula che ha concluso il viaggio di Artemis 1, ovvero la prima missione della nuova “corsa” alla luna da parte dell’umanità, esattamente cinquant’anni dopo Apollo 17, l’undicesima e ultima missione con equipaggio umano del programma spaziale Apollo della Nasa.
Partita il 16 novembre da Cape Canaveral, dunque, Orion è entrata nella sfera d’influenza della luna quattro giorni dopo. Il 28 novembre ha raggiunto la massima distanza dalla Terra (circa 432.210 km) e infine l’11 dicembre, alle 17.40 Utc, è ammarata nell’oceano Pacifico, a largo della California. Il suo splashdown ha significato il successo della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati